Pane chetogenico in 90 secondi!
Sicuramente, uno degli alimenti che ci mancano di più all’interno di una dieta chetogenica è il pane.
Ma, cosa fareste se vi dicessimo che da oggi non dovrete più rinunciare a questo immancabile alimento? Potrete usarlo per creare panini con prosciutto cotto, insalata e pomodoro, potrete usarlo come contorno per la vostra succulenta bistecca oppure mangiarlo come snack con del buonissimo burro di arachidi!

E tutto questo, mentre il numero sulla bilancia continuerà a scendere!
I vantaggi di questa ricetta però, non finiscono qui. Questo pane chetogenico infatti è velocissimo da preparare (90 secondi in microonde), la lista di ingredienti è veramente corta (solamente 3) e contengono anche macronutrienti di qualità!
Ingredienti
- 1 Uovo
- Burro
- 1/2 bustina di lievito per microonde (lo trovate al supermercato)
- 30 gr. di farina di mandorle (è un po’ difficile da trovare, quindi qui sotto vi diamo un paio di dritte)

Farina di mandorle
Se avete provato a cercarla al supermercato, molto probabilmente non l’avete trovata.
Qui in Italia non è ancora molto utilizzata per cui è difficile da trovare nella maggior parte dei supermercati. Potete provare a cercarla in un negozio specializzato nella vendita di prodotti biologici, dove dovrebbe essere in vendita.
In alternativa potete acquistare delle mandorle al naturale al supermercato e tritarle direttamente a casa (nel mixer o nel tritatutto). Se decidete di provare a fare la vostra personale farina di mandorle da usare per del pane chetogenico fate attenzione a tritarle il più finemente possibile, per ottenere un panino senza “granelli di mandorle”.
Se però vi ritrovate spesso a preparare questo fantastico panino chetogenico vi consigliamo di acquistare la farina di mandorle direttamente su Amazon. Una confezione dovrebbe bastare per 15-20 preparazioni e il tempo risparmiato nella preparazione sarà tantissimo!
Preparazione
Come anticipato, la preparazione del pane chetogenico è semplicissima.
Mettete un cucchiaio e mezzo di burro (circa 20 gr.) all’interno di una tazza e scioglietelo in microonde. 10-15 secondi dovrebbero bastare.
Una volta sciolto il burro, aggiungete l’uovo, 30 gr. di farina di mandorle e mezza bustina di lievi per microonde.
Mischiate con attenzione e quando gli ingredienti saranno completamente amalgamati mettete in microonde per 90 secondi.
L’impasto lieviterà e otterrete dell’ottimo pane chetogenico da affettare. A seconda della tazza usata, dovrebbero uscire 4-6 fette!

Vi consigliamo di lasciarlo raffreddare qualche minuto prima di consumarlo
Conclusione
La dieta chetogenica è ottima per dimagrire e rimanere in salute, ma ogni tanto ci costringe a rinunciare ad alcuni alimenti che amiamo.
Con questa semplice ricetta, potrete rimediare a questo piccolo difetto! Sarete in salute, magri e potrete gustarvi i vostri cibi preferiti con una o due fette di pane chetogenico!

Se avete provato la ricetta siamo curiosi di conoscere il vostro parere! Potete entrare nel nostro gruppo Facebook e condividere le foto dei vostri capolavori… siamo sicuri che alcuni di voi sono ottimi cuochi che sapranno sfruttare al massimo questo “piccolo gioiello” 😉
Vuoi leggere libri di ricette sulla dieta chetogenica gratuitamente? Oggi ti spieghiamo come fare nel nostro articolo dedicato. Clicca qui per leggerlo!